I vigneti - Marco Capra Azienda Agricola

ENGLISH ENGLISH
 

I vigneti

La qualità dei vini dell’azienda agricola è il nostro primo obiettivo e per ottenere questo il nostro impegno e il nostro lavoro inizia dal vigneto. I vigneti sono infatti il nostro capitale più importante, il compito che abbiamo è quello di curarli e di lavorarli nella maniera più naturale ed eco-compatibile possibile.

Il Piemonte è rinomato per i suoi vitigni tipici e ricchi di tradizione la Nascetta, il Nebbiolo, il Dolcetto, la Barbera e il Moscato. Noi abbiamo preferito produrre principalmente i vini autoctoni del Piemonte, per ritrovare nel loro sapore tutte le caratteristiche legate alla terra. Questi vigneti sono stati scelti nell’ambito delle zone maggiormente vocate alla coltivazione dei singoli vitigni.

Le viti vengono trattate con estrema cura e attenzione, nel rispetto delle tecniche agrochimiche tali da mantenere bassa la produzione. I trattamenti di difesa vengono eseguiti scegliendo prodotti a basso impatto ambientale. Determiniamo l’inizio della vendemmia seguendo il grado di maturazione dell’uva, il suo contenuto zuccherino e di acidità, le loro evoluzioni nel tempo in base alle condizioni atmosferiche. Generalmente la vendemmia ha inizio alla fine di Agosto con lo Chardonnay e il Pinot Nero per le basi spumante e nei primi giorni di Settembre con le nostre varietà di uve: Moscato, Chardonnay e Nascetta.

Tra la fine di Settembre e l’inizio di Ottobre si procede alla vendemmia del Dolcetto e del Barbera, seguita a metà Ottobre da quella del Nebbiolo. Per la raccolta delle uve, eseguita interamente a mano, utilizziamo ceste piccole e forate. Tutte le fasi fenologiche e le operazioni in vigneto vengono seguite dall’agronomo Angelo Cortese.

 Campagna finanziata ai sensi del regolamento ce n. 1234/07
 Campaign financed pursuant to eec regulation number 1234/07
P.IVA IT02750340040 - C.F. CPRMRC81L08A479A - SANTO STEFANO BELBO
Seguici su Facebook